MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consigli acidità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] consigli acidità

    ho una problematica legata all'acidità del vino,ho una vigna di sangiovese e merlot dalla quale ricavo circa,7 damigiane da 50kg l'una per un totale di 3.5 qt la raccolta è stata fatta il 20 settembre,durante la fermentazione viene l'aggiunta di 8 kg zucchero su 4 quintali di vino,seguita dall'aggiunta di bisolfito 1\2 pasticca.
    la vigna ha 15 anni e si trova a 3 km dal mare nella zona rurale di Viareggio (lucca) toscana.
    nelle precedenti vendemmie,il vino è sempre risultato buono,il solito vino da tavola contadino,ma quest'anno all'esame enologico risulta imbevibile
    ecco gli esami effettuati



    come consigliato ho aggiunto dopo gli esami 120 gr deacetol e il vino adesso risulta bevibile e meno acido.
    comunque,il laboratorio che ha fatto le analisi,ha detto che è meglio non bere il vino in quanto l'acido presente è dannoso al fegato nelle qauntità che si presenta.
    le mie domande sono queste:

    1) nonostante l'aggiunta del deacetol, e l'assaporamento, mi conviene berlo o rifarlo analizzare?

    2)c'è un metodo casalingo per non spendere tutte le volte 50 euro per analizzare l'acidità del vino?

    3) quale acido è quello dannoso al fegato? l'acido tartarico o acetico? c'è la possibilità di analizzare in casa quell'acido?

    grazie ancora.
    Ultima modifica di LorenzVigna; 20/02/2013, 20:09. Motivo: "c'è" si scrive così e non "cè"
Caricamento...
X